Conti deposito a confronto

Conti deposito a confronto: guida alle migliori offerte

Conti deposito a confronto: come trovare le migliori offerte. La crisi di questi anni ha reso sempre più importante la tutela dei risparmi e la salvaguardia dall’innalzamento dei tassi.

Questo è dimostrato dalla crescita dei conti deposito, alternative semplici e sicure per investire senza tanti rischi evitando l’incertezza di molte operazioni azionarie, difficili da gestire senza l’aiuto di un esperto e senza avere a disposizione capitali consistenti.

Mettere conti deposito a confronto è il miglior modo per trovare il piano più adatto alle proprie esigenze e per scegliere l’alternativa di vincolo.

Conti deposito a confronto 2016: qualche esempio specifico

Mettere conti deposito a confronto significa dettagliare diverse peculiarità, che vanno dal tasso annuo fino alle spese di apertura. Solo così è infatti possibile avere un quadro completo della situazione.

Partiamo quindi ad approfondire le peculiarità dei conti deposito più vantaggiosi sul mercato iniziando da quello di Banca Marche e ipotizzando la scelta di vincolare 13.000€ per 12 mesi. In questo caso il cliente avrebbe la possibilità di avvalersi di un guadagno netto annuo pari a 180,83€, con tasso effettivo pari all’1,39%.

Conti deposito: come funziona la proposta di Widiba

Trovare il conto deposito più adatto alle proprie esigenze implica per forza il raffronto tra più alternative. Continuiamo a mettere conti deposito a confronto specificando le caratteristiche del conto deposito di Widiba. Per capirne le peculiarità ipotizziamo sempre la scelta di vincolare 13.000€ per un tempo di 12 mesi.

In questo caso il cliente titolare del conto deposito ha la possibilità di avvalersi di un guadagno netto di 166,40€, con un tasso effettivo corrispondente all’1,28%. Il tasso lordo corrisponde invece al 2% e l’apertura prevede il versamento di 26€ di imposta di bollo.

Conti deposito a confronto: cosa offre Banca Dinamica?

Proseguiamo questa rassegna di conti deposito a confronto analizzando la proposta di Banca Dinamica. Per entrare nel dettaglio del prodotto ipotizziamo la scelta di vincolare 14.000€ per un periodo pari a 18 mesi.

In questo caso il cliente avrebbe la possibilità di avvalersi di un guadagno netto di 104,39€ (tasso effettivo pari allo 0,50%).

 

Il tasso lordo di questo conto deposito è pari all’1% e l’apertura è subordinata al versamento di un’imposta di bollo di 51,30€.

Conto deposito Findomestic: ecco tutte le caratteristiche

L’analisi di conti deposito a confronto deve comprendere anche i prodotti Findomestic, una delle società finanziarie punto di riferimento per chi è alla ricerca di soluzioni flessibili e sicure.

Cosa offre il conto deposito di Findomestic? Per capirlo facciamo un esempio specifico ipotizzando la scelta di vincolare 14.000€ per 18 mesi. In questo caso il cliente avrebbe la possibilità di avvalersi di un guadagno netto di 196,47€, con tasso effettivo dello 0,84% e tasso lordo dell’1,25.

L’apertura del conto deposito vincolato Findomestic prevede il versamento di un’imposta di bollo di 13,90€.

Conti di deposito: cosa sapere prima di aprirne uno

Dopo aver parlato di conti deposito a confronto è importante capire cosa fare prima di aprirne uno. La prima cosa da controllare riguarda le opzioni di vincolo e le eventuali penali in caso di svincolo anticipato delle somme.

Un altro aspetto importante riguarda la tassazione, che corrisponde al 26% degli interessi (prima del varo del Decreto Renzi questa aliquota era pari al 20%).

Conto deposito: si tratta di un prodotto sicuro?

Mettere conti deposito a confronto è un’opzione valida per capire la convenienza dei singoli prodotti, caratterizzati in generale da un rischio basso per via dei tassi contenuti e della possibilità di scegliere vincoli anche brevi, come per esempio 3 mesi.

Informarsi sulla sicurezza dei conti deposito è comunque molto importante. Cosa c’è da sapere in merito? Che questi prodotti sono tutelati da Fondo Interbancario di tutela dei depositi, che garantisce le giacenze fino a 100.000€.

Questo significa che il conto deposito è un prodotto sicuro per investimenti di media-ampia portata. Per aprirne uno è in ogni caso necessario essere titolari di un conto corrente d’appoggio, dal momento che il processo di attivazione prevede una procedura d’identificazione finanziaria caratterizzata dall’esecuzione di un bonifico dal conto corrente tradizionale.