Quali sono i migliori conti deposito affidabili? L’apertura di un conto deposito è un’esigenza sempre più diffusa, legata in particolare alla necessità di investire i propri risparmi a basso rischio, tutelandosi dall’innalzamento dei tassi ed evitando l’incertezza degli investimenti azionari.
Per questo motivo è necessario analizzare le opzioni di conti deposito affidabili.
Conti deposito: come scegliere il migliore
Quando si tratta di analizzare le opzioni di conti deposito affidabili è necessario tenere conto di alcuni aspetti. Quali sono? In primo luogo la durata del vincolo, dalla quale dipende il tasso d’interesse, che varia a seconda dell’istituto di credito scelto.
In secondo luogo è fondamentale controllare proprio il tasso d’interesse, che rappresenta il guadagno di chi decide d’immobilizzare i propri risparmi per un determinato lasso di tempo.
Conti deposito affidabili: cosa sapere sulla tassazione
Prima di entrare nel vivo dei piani di conti deposito affidabili è bene chiarire le idee anche sull’aspetto della tassazione. Cosa c’è da sapere in merito? Prima di tutto che, a prescindere dal vincolo, tutti i conti deposito sono soggetti a una tassazione del 26% sugli interessi (prima dell’approvazione del Decreto Renzi questa aliquota corrispondeva al 20%).
Conti deposito: le offerte da non perdere
Entriamo ora nel vivo dei conti deposito affidabili analizzando diverse opzioni. Per farlo ipotizziamo la scelta di vincolare 12.000€ per un lasso di tempo di 12 mesi. Quali sono i conti deposito più affidabili in questo caso? Tra le varie alternative è possibile ricordare il conto di Banca Marche.
Che cosa implica? La possibilità di maturare un tasso effettivo pari all’1,39%. Ciò significa che, presupponendo i valori appena esplicitati, il guadagno netto che finisce in tasca al titolare del conto ogni anno è pari a 166,92€ (tasso lordo annuo corrispondente al 2,15%).
Conti deposito più affidabili: le altre alternative
Le alternative utili riguardanti conti deposito affidabili non finiscono qui. Quali sono gli altri prodotti che è bene tenere d’occhio? Tra i tanti sul mercato analizziamo il conto deposito Widiba, tenendo conto dei valori già ricordati per quanto riguarda l’entità del deposito e il periodo di vincolo.
In questo caso è possibile parlare di un guadagno netto annuo pari a 153,20€, con un tasso lordo corrispondente al 2%. Risulta facile capire che il tasso netto corrisponde all’1,28% e che l’ammontare complessivo degli interessi lordi ammonta a 177,60€.
Chi è intenzionato ad aprire questo conto deposito deve mettere in conto la presenza di un’imposta di bollo pari a 24€.
Conti deposito da non perdere: cosa offre Banca Dinamica?
Continuiamo la rassegna relativa a conti deposito affidabili analizzando un prodotto con un vincolo più basso. Di cosa si tratta? Del conto deposito Banca Dinamica. Ipotizziamo l’immobilizzazione di 12.000€ e la scelta di un vincolo di 6 mesi. In questo caso si può parlare di un guadagno netto complessivo pari a 59,11€ (guadagno lordo pari a 71,04€). Questo conto deposito prevede in sede di apertura la necessità di versare 11,93€ a titolo d’imposta di bollo.
Conti deposito: cosa sapere sui prodotti Findomestic
Tra i conti deposito affidabili è senza dubbio possibile annoverare i prodotti Findomestic, una società finanziaria sempre in prima linea quando si tratta di fornire soluzioni valide ai clienti.
Per quanto riguarda il conto deposito analizziamo un’opzione con immobilizzazione di 12.000€ e vincolo di 24 mesi. In questo caso il titolare del conto avrebbe la possibilità di avvalersi di un guadagno netto pari a 227,63€, con un tasso effettivo pari allo 0,87%.
Gli oneri a carico del cliente intenzionato ad aprire questo conto deposito corrispondono a un’imposta di bollo di 24€, unica spese iniziale al momento dell’apertura.
Altre caratteristiche importanti riguardanti questo conto sono il vincolo minimo, corrispondente a 100€, e quello massimo, che ammonta a 1.000.000€.
Il conto deposito Findomestic è sicuro? La risposta è affermativa, dal momento che come tutti gli altri prodotti di questa natura è tutelato dal fondo interbancario di tutela dei depositi, che garantisce tutti i conti deposito con giacenza uguale o inferiore a 100.000€.