Conto deposito giacenza media

Conto Corrente Giovani 2017: novità e opportunità di febbraio.

Aprire un conto corrente per giovani 2017 a costi vantaggiosi.

Ci sono diverse soluzioni di conto corrente per giovani a costi agevolati pensati per chi vuole iniziare a gestire piccole somme di denaro e fare acquisti online e nei negozi in sicurezza. Il costo di aprire un conto corrente varia a seconda del numero di servizi che si richiedono e della propensione all’uso dei canali online. In questo senso i giovani sono piuttosto avvantaggiati dato che, sempre più spesso, utilizzano le app da mobile per gestire i loro conti. Infatti, secondo un’indagine condotta da Quixa e MPS Evolving Marketing Research, il 60% di giovani tra i 25 e 34 anni utilizza le app per i servizi bancari e assicurativi.

Conto Corrente Giovani 2017: le offerte di Hello Bank! e UBI Banca.

Hello Bank! di BNL propone un conto 100% online, Hello! Money, senza canone nè spese operative. Un carta di debito internazionale verrà inviata al cliente e sarà utilizzabile per prelievi senza commissioni in Italia e all’estero. Entro il 30 giugno 2017, versando almeno € 3.000, si avrà diritto a un buono CAR2GO di € 150.

 

Anche UBI Banca propone due interessanti conti per i più giovani: I Want Tubì e Qubì <30. Il primo è destinato a minori dai 13 ai 17 anni e offre una soluzione senza spese di gestione con operazioni illimitate. Qubì <30 è pensato per gli under 30 che hanno la necessità di accreditare lo stipendio e vogliono sfruttare il canale Internet Banking per poter operare a distanza. In ambo i casi, aprendo il conto, verrà consegnata una carta di debito.

Conto Corrente Giovani 2017: perchè non aprire anche un Conto Deposito?

Il giovane in questione potrebbe anche essere interessato a aprire un conto deposito, un prodotto bancario che ha la finalità di far fruttare interessi sul denaro vincolato. A tal proposito vi suggeriamo di leggere l’articolo Conto Deposito Libero e Vincolato, aggiornamenti e offerte di febbraio 2017 che potrà rivelarsi molto utile.

Per i minorenni, che non possono aprire un conto deposito, poichè è un servizio rivolto ai maggiorenni, c’è comunque la possibilità di sottoscrivere un deposito a risparmio, cioè il classico libretto a risparmio.