Conto deposito confronto: perché aprirlo
Aprire un conto deposito è la scelta più gettonata da molti dei risparmiatori italiani che decidono di investire i propri risparmi trasferendo il proprio capitale sul conto deposito piuttosto che investire in altri strumenti finanziari, ma quanti tipi di conto deposito esistono?
Per capire in quale conto deposito investire il proprio denaro sarà bene conoscere prima quanti tipi di conto deposito esistono per poter scegliere la migliore offerta in base alle nostre aspettative di rendita.
Il conto deposito è un prodotto finanziario che si differenzia dal tradizionale conto corrente, in quanto sono realmente poche le operazioni che si possono effettuare dal conto deposito, versamenti e prelievi, che potranno essere effettuati esclusivamente tramite conto corrente d’appoggio.
I conti deposito differiscono inoltre dai conti correnti per la possibilità di ottenere un possibile rendimento tramite interessi maturati come pattuito al momento della stipula del conto deposito, tassi di interesse più alti a fronte di un’operatività limitata.
I conti deposito sono considerati conti bancari ad elevato rendimento e a basso rischio ecco perché vengono usati dai risparmiatori non solo come deposito del capitale ma anche come possibile investimento utile a ottenere maggiori guadagni nel tempo.
Caratteristica che permette di differenziare le varie tipologie di conti deposito disponibili ai risparmiatori, ma quanti conti deposito esistono?
Esistono due tipologie di conti deposito per investire i propri risparmi, il conto deposito libero e il conto deposito vincolato, che spesso può essere stipulato mantenendo migliori condizioni.
Il conto deposito libero presso il quale è possibile depositare le somme del capitale che si vuole investire, consentendo al risparmiatore però di ottenere immediata disponibilità del capitale investito in qualsiasi momento, senza alcun vincolo temporale.
In questa circostanza però la libertà nella richiesta di restituzione delle somme depositate permette di ottenere un minore rendimento economico rispetto al conto vincolato, soluzione ideale per i risparmiatori che potrebbero avere una necessità improvvisa dei risparmi versati.
Conto deposito vincolato cos’è?
Il conto a deposito vincolato consente di ritirare i propri risparmi compresi di interessi maturati nel tempo, ma solo alla scadenza del tempo di vincolo predefinito, periodo che va da un mese fino a 36 mesi, a seconda della tipologia di conto deposito stipulato.
Per questa tipologia di conto sono previsti rendimenti maggiori proporzionalmente al periodo di vincolo, più lungo è il periodo di vincolo maggiori saranno gli interessi che verranno corrisposti ai risparmiatori. Tipologia di conto deposito utile per chi non ha particolari esigenze di liquidità e vuole ottenere maggiori rendite economiche.
Quanti tipi di conto deposito esistono, come funzionano? Alcuni dei conti a deposito vincolato presentano alcune clausole per ritiro anticipato prima della scadenza del vincolo, in questo caso la banca può prevedere penali o il mancato versamento degli interessi maturati.
Quale il conto deposito più conveniente?
Il conto deposito vincolato consente di investire i capitali senza rischio, in quanto gli interessi sui depositi bancari vincolati vengono erogati dalla banca, quindi risulta quasi impossibile la perdita del rendimento ne tanto meno della giacenza iniziale.
Quanti tipi di conto deposito esistono? Esistono tre tipologie di conti deposito vincolati, caratteristiche che non riguardano i rendimenti ma la gestione nel caso in cui il titolare del conto deposito voglia ritirare prima della scadenza la liquidità versata, ovvero:
- Conti deposito rigidi che impediscono al cliente il ritiro del capitale prima della scadenza prevista dal vincolo.
- Il mancato riconoscimento degli interessi maturati a fronte di un anticipo del ritiro del deposito
- L’applicazione di minori rendimenti in caso di non rispetto del vincolo
Così come i conti corrente anche i conti deposito possono essere sottoscritti direttamente via web, svariate sono le offerte dedicate ai clienti che vogliono aprire un conto deposito e gestirlo direttamente online.
Il conto deposito online può essere amministrato tramite home banking del proprio istituto di credito, scelta utile a chi naviga spesso e ha necessità di una maggiore flessibilità.
Tra i principali dettagli utili al risparmiatore che ha necessità di investire i propri risparmi tramite conto deposito dobbiamo considerare prima di una possibile scelta oltre al tasso di interesse che verrà corrisposto dalla banca. Ma anche il criterio di calcolo e logica della capitalizzazione degli interessi maturati, oltre a eventuali spese di apertura e gestione conti deposito.